Presso: Convento di San Giuseppe
Conversazione della consocia Ginevra Balletto con il prof. Giuseppe Borruso, professore associato dell'Università di Trieste, sul tema: "Aspetti geografici e pianificatori, prima e dopo l'emergenza sanitaria".
La conversazione ha preso spunto dallo studio multidisciplinare, firmato dai relatori, che mette in relazione la diffusione del SARS-CoV-2 in Italia con le particolari condizioni atmosferiche, ambientali, geografiche ed economiche che si ritrovano nella Val Padana, evidenziando delle similitudini con quelle di Wuhan, nella provincia di Hubei, in Cina.
Presso: Convento di San Giuseppe
Conversazione con il Presidente della Regione Autonoma della Sardegna, Christian Solinas.
Presso: Convento di San Giuseppe
Il Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu ha tenuto una conversazione, rispondendo anche alle domande poste dai soci del Club.
Presso: T Hotel, via dei Giudicati - Cagliari
Il Prof. Vittorio Lingiardi, professore ordinario di Psicologia dinamica, già direttore della Scuola di Specializzazione in Psicologia clinica della Sapienza, terrà una conversazione sul tema: “Affetti e diritti”.
Il Prof. Lingiardi, tra le altre attività, collabora all'inserto culturale Domenica de Il Sole 24 ORE, al quotidiano la Repubblica e al suo supplemento il Venerdì.
Presso: Aula Consiliare del Palazzo Civico di Cagliari
Il convegno qui descritto è stato annullato in conformità al DPCM del 4 marzo.
Riunione non conviviale presso l’Aula Consiliare del Palazzo Civico: convegno sul patrimonio dell’Unesco, in interclub con tutti i Club della Città Metropolitana e con la partecipazione di Autorità Cittadine e Rotariane.
L’obiettivo che il Rotary si prefigge organizzando questo convegno è contribuire a identificare nuovi siti sardi che rappresentano delle particolarità di eccezionale importanza da un punto di vista culturale o naturale e la promozione degli stessi nel patrimonio mondiale (World Heritage List) dell'Unesco.